
Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro Rischio Alto Corso e-learning
Description
SCOPO DEL CORSO
Il corso tratta la formazione del Responsabile del servizio di prevenzione e protezione, in conformità a quanto previsto dall’art. 34, del D.Lgs 81/08 e dall’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025. Il corso ha l’obiettivo di descrivere gli aspetti giuridico – normativi della sicurezza e descrivere le caratteristiche della gestione e dell’organizzazione della sicurezza.
DESTINATARI
Il target del corso è composto dai Datori di Lavoro che, ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i., intendano svolgere, nei casi previsti dal decreto stesso, i compiti propri del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi.
-
- MODULO 1 – Approfondimenti tecnico organizzativi e giuridico normativi:
-
- Le novità e le caratteristiche generali;
- L’aggiornamento sulla valutazione dei rischi;
- Misure generali di tutela, formazione e sorveglianza sanitaria;
- Il contratto di appalto e la documentazione tecnico-amministrativa;
- L’Accordo Stato-Regioni del 117/04/2025;
- Il Decreto Formatori del 06 marzo 2013;
- Normativi e giurisprudenza più rilevante in materia di sicurezza e salute.
-
MODULO 2 – Sistemi di gestione e processi organizzativi:
-
-
- Introduzione al D.Lgs. n. 231/2001 e s.m.i.;
- Il modello organizzativo;
- Il sistema di gestione del rischio;
- L’organismo di Vigilanza;
- Reati legati alla sicurezza sul lavoro;
- Modello organizzativo esimente;
- Conformità del modello organizzativo;
- Gli attori della sicurezza: soggetti obbligati;
- Gli attori della sicurezza: altri soggetti.
-
MODULO 3 – Fonti di rischio:
-
-
- I principali fattori di rischio;
- Incidenti e infortuni mancati;
- Ambiente di lavoro;
- Il microclima sfavorevole;
- L’illuminazione inadeguata o eccessiva;
- La segnaletica;
- L’uso dei videoterminali;
- Utilizzo del software;
- La postazione di lavoro e l’ergonomia;
- La movimentazione manuale dei carichi;
- I requisiti dell’ambiente e dell’interfaccia elaboratore/uomo;
- Lo svolgimento dell’attività lavorativa;
- Lo stress lavoro correlato
- la normativa in vigore;
- Lo stress lavoro correlato
- abitudini ed effetti dello stress;
- Rischi da esposizione a rumore e vibrazione (molto rumore per nulla);
- Rischio da affaticamento visivo (il segreto dei suoi occhi);
- Lavoro al pubblico;
- Oggetto della mansione;
- Guida Sicura;
- Intensità dei ritmi di lavoro (lavoro a turni);
- Solitudine e monotonia;
- Il rischio Incendio;
- I pericoli derivanti dal rischio incendio (Rischio elettrico);
- Altri rischi;
- Aggiornamento su rischi Specifici;
- Aggiornamenti sugli aspetti tecnici concernenti le misure di prevenzione oggetto della formazione in riferimento alle innovazioni tecnologiche e al progresso della tecnica;
- Applicazioni pratiche e approfondimenti collegati al contesto produttivo.
-
MODULO 4 – Tecniche di comunicazione:
-
- Le caratteristiche principali della comunicazione;
- La comunicazione verbale scritta e orale;
- La comunicazione non verbale;
- L’importanza strategica della formazione;
- Gli elementi della comunicazione;
- La comunicazione efficace sul posto di lavoro;
- La sensibilizzazione dei lavoratori.
- Verifica dell’apprendimento finale.
AGGIORNAMENTO
Questo corso prevede l’aggiornamento entro 5 anni della durata di 14 ore.
CREDITI FORMATIVI
Ai fini dell’aggiornamento per RSPP e ASPP, la partecipazione a corsi di aggiornamento per formatore per la sicurezza sul lavoro, ai sensi del decreto interministeriale 6 marzo 2013 e successive modifiche e integrazioni, è da ritenersi valida e viceversa.
Ai fini dell’aggiornamento per RSPP e ASPP, la partecipazione a corsi di aggiornamento per coordinatore per la sicurezza, ai sensi dell’allegato XIV del d.lgs. n. 81/2008 nonché secondo quanto previsto dal presente accordo, è da ritenersi valida e viceversa.