Dirigenti Corso completo

150250 + iva

Clear
SKU: N/A Category:

Description

SCOPO DEL CORSO

Fornire la formazione al personale che ricopre ruoli di dirigente, in accordo con i contenuti previsti dal D.Lgs 81/08 e dall’accordo Stato Regioni del 17/04/2025.

DESTINATARI

Tutti coloro che all’interno dell’azienda ricoprono il ruolo di Dirigente.

Il corso è strutturato in quattro moduli:

Modulo 1: Giuridico Normativo

  • sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori;
  • gli organi di vigilanza e le procedure ispettive;
  • soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. n. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità;
  • delega di funzioni;
  • la responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa,
  • la “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica” ex D.Lgs. n. 231/2001, e s.m.i.;
  • prevenzione della violenza delle molestie sul luogo di lavoro (Documento ILO C 190 Convenzione sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro);
  • inserimento di lavoratori disabili (riferimento al d.lgs. 213/2003 (art. 3, c. 3 bis), DL 76/2013 (art. 9, c. 4-ter) convertito con L. 99/2013).
  • I ruoli delle ASL, INL, VVF e INAIL;
  • gli organi di vigilanza e le procedure ispettive.

Modulo 2: Gestione e organizzazione della sicurezza

  • Modalità di gestione ed organizzazione dei processi relative alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
  • Modelli di organizzazione e gestione di cui all’art. 30 del d.lgs. n. 81/2008;
  • i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro in relazione alla normativa volontaria.

Modulo 3: Individuazione e valutazione dei rischi

  • Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il dirigente opera;
  •  importanza della sorveglianza sanitaria.
  • Obblighi connessi ai contratti di appalto, d’opera e di somministrazione;
  • Gestione del rischio interferenziale e il DUVRI.
  • Organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze

Modulo 4: Comunicazione, formazione, consultazione dei lavoratori

  • Tecniche e strumenti di comunicazione e informazione;
  • Gli obblighi formativi per i diversi soggetti aziendali;
  • Gestione dei gruppi di lavoro e dei conflitti;
  • Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.

I soggetti definiti dal Titolo IV capo I, e relativi obblighi e responsabilità

I dirigenti che hanno accesso ai cantieri devono frequentare un modulo specifico per “cantieri” della durata di 6 ore.

AGGIORNAMENTO

Questo corso prevede l’aggiornamento entro 5 anni della durata di 6 ore.

CREDITI FORMATIVI

La formazione per i dirigenti costituisce credito formativo permanente, ai sensi del punto 2.3 dell’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025.

SCARICA LA DISPENSA DEL CORSO

Caratteristiche del corso

  • Modalità: In aula, in videoconferenza o e-learning
  • Quota di iscrizione: da €150,00 + iva
  • Durata: 12 ore

Per ulteriori informazioni su attivazione del corso, modalità di partecipazione, diritto di recesso e pagamento fare riferimento alla sezione "Termini e condizioni".

Riferimenti normativi

d) «dirigente»: persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell'incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l'attività lavorativa e vigilando su di essa... Approfondisci (Agg. 03/2021)

7. I dirigenti e i preposti ricevono a cura del datore di lavoro, un'adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro… Approfondisci (Agg. 03/2021)

Regola e definisce la durata, i contenuti minimi e le modalità della formazione per i lavoratori, i preposti e i dirigenti. Approfondisci (Agg. 07/2025)

TOP