Modulo aggiuntivo cantieri per Dirigenti

150 + iva

Clear
SKU: N/A Category:

Description

SCOPO DEL CORSO

Il corso tratta la formazione sulla sicurezza particolare aggiuntiva cantieri per il Dirigente, in conformità a quanto previsto dall’art. 37, comma 7, del D.Lgs 81/08 e dal punto 2.3 dall’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025.

Obiettivo principale è quindi quello di fornire ai Dirigenti le competenze necessarie per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e:

  1. far conoscere il ruolo e gli obblighi posti in capo al dirigente e al suo rapporto con le altre figure della prevenzione aziendale;
  2. illustrare le responsabilità penali, civili ed amministrative poste in capo al dirigente;
  3. far conoscere i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori connessi al contesto in cui opera il dirigente e le relative direttive del datore di lavoro in relazione alle misure di prevenzione e protezione;
  4. illustrare gli strumenti di comunicazione da adottare nel rapporto con gli altri soggetti della prevenzione aziendale;
  5. illustrare le funzioni relative all’organizzazione e alla gestione dei processi e delle attività in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

DESTINATARI

Tutti coloro che all’interno dell’azienda ricoprono il ruolo di Dirigente, secondo la definizione fornita dall’art.2 del D.Lgs. 81/08 e che hanno già frequentato il Corso Dirigenti.

  • I soggetti definiti dal Titolo IV capo I, e relativi obblighi e responsabilità.
  • La redazione dei piani di sicurezza: finalità, tempi e contenuti.
  • Le misure generali di tutela secondo quanto previsto dall’art. 95 del d.lgs. n. 81/2008.
  • Gli obblighi del datore di lavoro, dei dirigenti e dei preposti di cui all’art. 96 del d.lgs. n. 81/2008;
  • Il cronoprogramma dei lavori.
  • Esempi e analisi di un PSC.
  • Esempi e analisi di un POS

AGGIORNAMENTO

Questo corso prevede l’aggiornamento entro 5 anni della durata di 6 ore.

CREDITI FORMATIVI

Il presente corso è valido anche per gli obblighi formativi per la figura del dirigente previsti dall’art. 97, comma 3 ter, del d.lgs. n. 81/2008 integrato dalla frequenza del modulo aggiuntivo “cantieri”.

La formazione per dirigenti, di cui al punto 2.3 dell’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025, costituisce credito formativo permanente, salvo dei casi in cui sia determinata una modifica del suo rapporto di preposizione nell’ambito della stessa io di altra azienda. Il datore di lavoro è comunque tenuto a valutare la formazione pregressa ed eventualmente ad integrarla sulla base del proprio documento di valutazione dei rischi e in funzione della mansione che verrà ricoperta dal lavoratore assunto.

Caratteristiche del corso

  • Modalità: In Aula
  • Quota di iscrizione: €150 + iva
  • Durata: 6 ore

Per ulteriori informazioni su attivazione del corso, modalità di partecipazione, diritto di recesso e pagamento fare riferimento alla sezione "Termini e condizioni".

Riferimenti normativi

e) «preposto»: persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell'incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l'attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa... Approfondisci (Agg. 03/2021)

7. I dirigenti e i preposti ricevono a cura del datore di lavoro, un'adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro… Approfondisci (Agg. 03/2021)

Regola e definisce la durata, i contenuti minimi e le modalità della formazione per i lavoratori, i preposti e i dirigenti. Approfondisci (Agg. 07/2025)

TOP