
Preposti Corso completo
€230 + iva
Description
SCOPO DEL CORSO
Il corso tratta la formazione sulla sicurezza particolare aggiuntiva per il preposto, in conformità a quanto previsto dall’art. 37, comma 7, del D.Lgs 81/08 e dal punto 2.2 dall’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025. Obiettivo principale è quindi quello di fornire ai Preposti le conoscenze utili a svolgere in maniera efficace il proprio compito e di assolvere agli obblighi previsti dall’Accordo Stato Regioni sulla formazione dei PREPOSTI.
DESTINATARI
Tutti coloro che all’interno dell’azienda ricoprono il ruolo di Preposto, secondo la definizione fornita dall’art.2 del D.Lgs. 81/08 e che hanno già frequentato la formazione di per lavoratori, secondo il livello di rischio della propria Azienda.
MODULO GIURIDICO NORMATIVO
• Individuazione del preposto;
• preposto di fatto ed effettività del ruolo;
• compiti e obblighi del preposto;
• relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione.
GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA
• Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori di cui all’art. 19 del d.lgs. n. 81/2008.
• Modalità di comunicazione e relazione con i soggetti della prevenzione aziendale.
VALUTAZIONE DELLE SITUAZIONI DI RISCHIO E CONTROLLO DELLA CORRETTA ESECUZIONE DA PARTE DEI LAVORATORI DELLE ATTIVITA’
• misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera.
• Obblighi connessi ai contratti di appalto, d’opera e di somministrazione;
• gestione del rischio interferenziale e il DUVRI.
• Modalità per sovraintendere e vigilare sulle attività lavorative per garantire l’attuazione delle direttive ricevute;
Pag. 15 a 136
• l’importanza di individuare e segnalare incidenti e infortuni mancati.
COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE
• Tecniche e strumenti di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri.
AGGIORNAMENTO
Questo corso prevede l’aggiornamento entro 5 anni della durata di 6 ore.
CREDITI FORMATIVI
La formazione preposti, di cui al punto 2.2 dell’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025, costituisce credito formativo permanente, salvo dei casi in cui sia determinata una modifica del suo rapporto di preposizione nell’ambito della stessa io di altra azienda. Il datore di lavoro è comunque tenuto a valutare la formazione pregressa ed eventualmente ad integrarla sulla base del proprio documento di valutazione dei rischi e in funzione della mansione che verrà ricoperta dal lavoratore assunto.