Uso dei dispositivi di Protezione Individuale – Corso completo

 

Questo corso si svolge solo in formula “aziendale”.

This product is currently out of stock and unavailable.

Description

SCOPO DEL CORSO

Il corso fornisce le nozioni teoriche, normative e pratiche per l’utilizzo dei DPI di III categoria.

DESTINATARI

Addetti che utilizzano i DPI di III categoria.

MODULO GIURIDICO NORMATIVO

  • Descrizione: – Cenni sulla normativa – D.Lgs 475/92 – D.Lgs 81/08 Titolo III Capo II;
  • Articolo 74 – Definizioni;
  • Articolo 75 – Obbligo di uso;
  • Articolo 76 – Requisiti dei DPI;
  • Articolo 77 – Obblighi del datore di lavoro;
  • Articolo 78 – Obblighi dei lavoratori;
  • Articolo 79 – Criteri per l’individuazione e l’uso;
  • Diversificazione dei DPI;
  • Scelta dei DPI in base alla tipologia di lavoro;
  • Verifica e manutenzione dei DPI.

Al termine dei due moduli teorici, al di fuori dei tempi previsti per i moduli teorici, si svolgerà un test di verifica, consistente in un questionario a risposta multipla. La prova si intende superata con almeno il 70% delle risposte esatte e consente il passaggio ai moduli pratici specifici.
La Formazione andrà completata con il modulo pratico ai fini dell’abilitazione.

MODULO PRATICO

  • Preparazione e verifica dei DPI;
  • Utilizzo e gestione dei DPI
  • Prove pratiche.

Valutazione finale con esercitazione prova pratica

EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO

Per svolgere la prova pratica è opportuno essere muniti e indossare i seguenti Dispositivi di Protezione Individuale (DPI):

  • scarpe protettive;
  • gilet/giacca ad alta visibilità;
  • guanti.

AGGIORNAMENTO

Questo corso prevede l’aggiornamento entro 5 anni della durata di 4 ore.

CREDITI FORMATIVI

La formazione viene erogata ai sensi del D.Lgs 81/08 e non sostituisce la formazione obbligatoria per i lavoratori prevista dall’art.37 del D.Lgs. 81/08.

ATTESTATI

Verrà rilasciato un attestato di frequenza e superamento della prova pratica.

Caratteristiche del corso

  • Modalità: In aula con esercitazione pratica
  • Quota di iscrizione: Per un preventivo personalizzato inviare una e-mail a frescura@mgnet.it.
  • Durata: 8 ore

Per ulteriori informazioni su attivazione del corso, modalità di partecipazione, diritto di recesso e pagamento fare riferimento alla sezione "Termini e condizioni".

Riferimenti normativi

a) «lavoratore»: persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un'attività lavorativa nell'ambito dell'organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un'arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari... Approfondisci (Agg. 03/2021)

1. Il datore di lavoro assicura che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza... Approfondisci (Agg. 03/2021)

TOP